Il Bonus 1000 euro Nuovi Nati è stato ideato per aiutare le famiglie italiane e promuovere le nascite. Questo contributo, però, non sarà disponibile nel 2024, ma sarà attivo dal 2025. È stato approvato nella Legge di Bilancio 2025 e sarà valido per ogni bambino nato, adottato o affidato nel 2025.
Bonus 1000 Euro Nuovi Nati: come funziona?
Le famiglie potranno ricevere 1000 euro per ogni figlio. Questo aiuto economico sarà concesso una sola volta per ciascun bambino. Se, ad esempio, una famiglia avrà due figli nel 2025, potrà ottenere 2.000 euro, cioè 1.000 euro per ogni figlio.
Per richiedere il bonus 1000 euro Nuovi Nati, ci sono alcuni requisiti fondamentali:
- Bisogna avere la residenza in Italia.
- Il ISEE familiare deve essere pari o inferiore a 40.000 euro.
- Il richiedente deve essere cittadino italiano, cittadino dell’Unione Europea o di un paese extra UE con un permesso di soggiorno valido per almeno 6 mesi.
Questo bonus 1000 euro Nuovi Nati sarà disponibile solo per le famiglie che presenteranno una nascita, un’adozione o un affidamento nel corso del 2025. Non sarà possibile richiederlo per i figli nati nel 2024. Le famiglie con ISEE superiore a 40.000 euro o senza residenza italiana non potranno accedere a questo contributo.
![Bonus 1000 Euro Nuovi Nati 2025](https://inpspagamenti.it/wp-content/uploads/2024/12/removal.ai_ac5a420b-ed24-4239-a99d-33a4a6080d6e-logocard-2-2-1-1.png)
La domanda per il bonus 1000 euro Nuovi Nati potrà essere fatta attraverso il portale INPS. Per accedere al servizio, sarà necessario usare credenziali come SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Durante la richiesta, bisognerà presentare:
- Certificato di nascita, adozione o affidamento del bambino.
- Documento d’identità del richiedente.
- Codice fiscale del genitore e del bambino.
- Una dichiarazione ISEE valida.
Il pagamento del bonus 1000 euro Nuovi Nati sarà effettuato tramite conto corrente o con una carta prepagata. La carta sarà utile per acquistare beni per i bambini, come:
- Pannolini.
- Latte in polvere.
- Vestiti per neonati.
- Attrezzature necessarie per il bambino.
Il bonus 1000 euro Nuovi Nati sarà disponibile a partire da gennaio 2025. Non sarà accessibile per il 2024, in quanto approvato solo per l’anno successivo. Questo contributo mira a sostenere le famiglie italiane, ridurre le spese per i figli e incentivare le nascite nel Paese.