Bonus Natale 2024: Ecco Chi Riceve Fino a 154,94 Euro Subito a Dicembre!

Il Natale, un periodo di calore e luci, porta con sé anche la necessità di pensare a chi ha più bisogno. Per il 2024, un aiuto speciale è stato previsto per i pensionati italiani, permettendo loro di affrontare le festività con maggiore serenità. Tra tredicesima e Bonus Natale 2024, si aggiunge un sostegno concreto che può fare la differenza.

Bonus Natale 2024: Ecco Come Funziona?

Il Bonus Natale 2024 offre un contributo economico massimo di 100 euro per i lavoratori con reddito inferiore a 28.000 euro annui e almeno un figlio fiscalmente a carico. È importante ricordare che solo uno dei genitori della famiglia può ricevere questo bonus.

A dicembre, molti pensionati riceveranno un bonus aggiuntivo di 154,94 euro:

  • Pensione annua inferiore a 7.781,93 euro: bonus completo garantito.
  • Pensione tra 7.781,93 e 7.936,87 euro: l’importo del bonus sarà calcolato come differenza tra 7.936,87 euro e la pensione effettiva.

I requisiti di reddito sono precisi:

  • Reddito personale massimo: 11.672,90 euro.
  • Reddito totale di coppia (se sposati): 23.345,79 euro.

Tuttavia, non tutti possono beneficiare del bonus. Non è previsto per:

  • Chi percepisce assegni sociali o pensioni di invalidità civile.
  • Ex dirigenti aziendali o lavoratori di enti creditizi.
  • Chi riceve aiuti che non sono considerati pensioni.

Un’altra opportunità è prevista per i pensionati con più di 64 anni, che potrebbero ricevere la quattordicesima mensilità a dicembre, se rispettano i limiti di reddito. Questa cifra extra rappresenta un ulteriore respiro economico per le famiglie.

Se non hai ricevuto il Bonus Natale 2024, puoi agire per verificarne il diritto:

  • Controlla che il tuo reddito sia nei limiti richiesti.
  • Accedi al portale INPS nella sezione “Pensione e Previdenza” e segui le indicazioni per il modulo “Importo aggiuntivo delle pensioni al minimo”.
  • Se hai difficoltà, rivolgiti a un CAF o a un patronato, che possono aiutarti con la procedura.
Bonus Natale 2024

Le pensioni di invalidità civile non rientrano nei benefici previsti dalla legge n. 388/2000 per il Bonus Natale. Tuttavia, chi percepisce pensioni di invalidità può accedere ad altre forme di supporto, come l’assegno di invalidità civile, il cui importo dipende da reddito e condizioni personali.

Per tutti i pensionati, il mese di dicembre porta anche la tredicesima mensilità, accreditata automaticamente con la pensione. Per il 2024, è stata pagata il 2 dicembre su conti bancari o postali.

Il Bonus Natale 2024 arriva direttamente con la pensione di dicembre e non richiede domanda. Tuttavia, se non ricevi l’importo e hai i requisiti, contatta l’INPS o un patronato per ricevere assistenza. Questo sostegno di 154,94 euro è un piccolo ma importante aiuto, pensato per portare un po’ più di serenità a chi ne ha bisogno, soprattutto durante un periodo così speciale come il Natale.

Lascia un commento