Ecco Quando viene pagato l’assegno unico di gennaio 2025? – data di pagamento Inps

L’Assegno Unico di gennaio 2025 sarà presto distribuito e l’INPS ha comunicato le date di pagamento. Questo aiuto economico è molto importante per molte famiglie italiane. Sapere quando arriva l’assegno è fondamentale per gestire meglio il denaro e pianificare le spese. I beneficiari devono tenere a mente che il pagamento sarà effettuato in giorni diversi, a seconda della situazione.

  • Se ricevi già l’Assegno Unico senza modifiche, il pagamento avverrà dal 15 gennaio 2025.
  • Chi riceve l’assegno per la prima volta, con una domanda fatta a dicembre 2024, vedrà il pagamento nell’ultima settimana di gennaio 2025.
  • A partire dal 1° gennaio 2025, l’Assegno Unico verrà rinnovato automaticamente per chi lo riceve già.

Dal 1° gennaio 2025, l’Assegno Unico subirà un piccolo aumento, dovuto alla rivalutazione dell’inflazione del 2024, che è stata dello 0,8%. Questo porterà ad un incremento modesto degli importi per le famiglie.

  • Per i figli minorenni, l’importo massimo per le famiglie con un ISEE fino a 17.090,61 euro sarà di 199,40 euro. Dopo l’aumento, salirà a 200,99 euro.
  • Per le famiglie con un ISEE più alto o senza ISEE, l’importo minimo passerà da 57,00 euro a 57,45 euro.
  • Per i figli maggiorenni, l’importo massimo passerà da 96,90 euro a 97,68 euro.

Inoltre, ci saranno aumenti per le famiglie con figli con disabilità. Gli importi per i figli disabili non autosufficienti, con disabilità grave e media aumenteranno di pochi euro. Ad esempio, l’importo per i non autosufficienti passerà da 119,60 euro a 120,56 euro. Anche i figli successivi al secondo avranno un aumento, con un massimo di 97,68 euro.

Quando viene pagato l'assegno unico di gennaio 2025

Un’altra novità riguarda l’ISEE per il 2025. Se hai bisogno di aggiornare l’ISEE, devi presentare la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) entro il 28 febbraio 2025. Questo ti permetterà di ricevere l’importo giusto dell’Assegno Unico. Inoltre, la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una novità importante: l’Assegno Unico non verrà più incluso nel calcolo dell’ISEE. Questo consentirà a molte famiglie di ottenere altre prestazioni sociali più vantaggiose.

Per controllare il pagamento dell’Assegno Unico di gennaio 2025, puoi seguire alcuni semplici passi:

  • Accedi al sito dell’INPS con le tue credenziali SPID, CIE o CNS.
  • Nella tua area personale, cerca la sezione “Assegno Unico e Universale” e clicca su “Consulta e gestisci le domande già presentate”.
  • Seleziona la domanda e vai alla sezione “Pagamenti” per vedere date e importi.

Puoi anche utilizzare l’app INPS Mobile o chiamare il Contact Center per avere supporto.

Ricorda di aggiornare l’ISEE entro il 28 febbraio 2025 per evitare che l’assegno venga calcolato sull’importo minimo. Se aggiorni l’ISEE entro il 30 giugno 2025, l’INPS ricalcolerà l’importo dell’assegno e ti pagherà eventuali arretrati.

Lascia un commento