Nel 2025, l’INPS ha cambiato il calendario dei Pagamenti INPS Gennaio 2025 per le sue principali prestazioni economiche. Alcuni pagamenti hanno subito ritardi. È molto importante conoscere le nuove date. Ecco il calendario aggiornato per i beneficiari.
Pagamenti INPS gennaio 2025: Assegno unico
A gennaio 2025, l’INPS ha dato nuove informazioni sui pagamenti dell’Assegno Unico. Ci sono stati ritardi perché dal 1° gennaio è stato introdotto il sistema RETES della Banca d’Italia, che ha rallentato tutto. Ma c’è una buona notizia:
I pagamenti inizieranno dal 20 gennaio. Il calendario preciso arriverà presto. Controllate sempre il vostro fascicolo previdenziale.
Per continuare a ricevere l’importo corretto, è importante aggiornare l’ISEE entro il 28 febbraio 2025. Senza l’ISEE aggiornato, da marzo 2025 riceverete l’importo minimo, che è 57,45 euro per figlio.
Se inviate l’ISEE entro il 30 giugno 2025, potrete recuperare gli arretrati per i mesi passati.
Pagamenti INPS gennaio 2025: Naspi
A gennaio 2025, i pagamenti della NASpI potrebbero essere più lenti rispetto al solito. Di norma, l’INPS paga intorno al giorno 10 di ogni mese. Tuttavia, le feste di Natale e la chiusura della contabilità fino al 10 gennaio possono causare ritardi.
Il pagamento dovrebbe iniziare il 13 gennaio 2025, ma le date possono cambiare secondo la sede locale dell’INPS. Le date possibili sono:
- 13 gennaio
- 17 gennaio
Se il pagamento non appare subito nel fascicolo, non c’è motivo di preoccuparsi: l’INPS sta completando i pagamenti poco a poco. Se notate un importo inferiore, potrebbe essere legato ai conguagli del bonus da 100 euro, che dovrebbero arrivare entro fine gennaio o all’inizio di febbraio.
Pagamenti INPS gennaio 2025: Carta acquisti
Le ricariche della Carta Acquisti di solito arrivano nei mesi dispari, ma per gennaio 2025 potrebbero essere spostate a febbraio. In questo caso, verranno accreditati 80 euro per coprire sia gennaio che febbraio. Il ritardo è legato alla necessità di aggiornare l’ISEE per il nuovo anno.
Aggiornare l’ISEE è molto importante all’inizio dell’anno per continuare a ricevere le ricariche. Senza l’ISEE aggiornato, i pagamenti vengono bloccati finché non si sistema tutto.